6,7 Giorno { Jodhpur / Ranakpur / Udaipur }
Ranakpur – Dopo colazione partenza per Udaipur. Lungo il percorso sosta a Ranakpur, dove si trova uno dei gioielli dell’arte jainista. In una remota valle della catena degli Aravalli, i magnifici templi di Ranakpur formano uno dei più grandi e importanti complessi gianisti dell’India. Capolavoro d’intarsio, questo magnifico tempio jainista scolpito nel marmo bianco e cinto da mura, è uno dei cinque posti più sacri per la religione jainista. Il tempio centrale “chumukha”, dedicato ad Adinath, presenta quattro facciate, 29 mura e 1444 pilastri, tutti finemente scolpiti con dettagli diversi. E’ proprio uno straordinario esempio del genio dell’architettura che fa rimanere il visitatore a bocca aperta. Essendo un luogo molto Rinomato tra i jainisti, si possono incontrare molti pellegrini di questa religione che si recano al tempio per poter ricevere la benedizione dai monaci. Il complesso è composto in totale da quattro templi, uno indù e tre giainisti, tutti della metà del 15 secolo.
Udaipur – Mattinata dedicata alla visita della città. Visita del City Palace, grande complesso costituito da 5 palazzi che formano una cittadella che si affaccia sul lago Piccola e del Jagdish Temple, dedicato a Vishnu e al cui interno viene conservata una statua in pietra nera dove viene rappresentato come Jagannath o signore dell’Universo. Probabilmente Non esiste nessuna città del rajasthan romantica quanto udaipur, luogo che qualcuno ha ribattezzato la “venezia d’oriente “ e che i pittori impressionisti francesi,per non parlare dei fratelli Grimm, avrebbero sicuramente amato. Udaipur fu fondata nel 1568 dal Maharana “Udai Singh’’ dopo l’ultimo sacco di chittorgarh da parte dell’imperatore Moghul Akbar.